(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il leggere un po' prima di andare a letto mi addormenta più di una camomilla. |
| Il leone rincorre le gazzelle, pronto a sbranarle, si addormenta e, quando si risveglia, dà la caccia ad una nuova preda. |
| Mio zio, da qualche anno, dopo i pranzi, si addormenta e fa i suoi pisoli quotidiani, per rigenerarsi. |
| Ogni volta che cantileno una fiaba, mia nipote si addormenta subito. |
| Il bimbo non si addormenta se non abbraccia il suo orsacchiotto di peluche. |
| Spesso mi si addormenta la gamba e si sentono dei formicolii, sarà un problema di circolazione di sangue. |
| Criticate il nonno che si addormenta davanti al televisore; non pensate che anche voi vi assopireste se guardaste per anni lo stesso film. |
| Riadageresti in piccolo nella culla appena si addormenta? |
| La proiezione del film mi addormenta se mi trovo solo nella sala. |
| Non prendetelo in giro, perché si addormenta mangiando; anche voi languireste, se aveste la febbre a trentanove. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In palestra l'istruttrice faceva fare tanti addominali per far calare la pancia. |
| Avevo dolori al ventre per la tensione addominale, dovuta all'utilizzo di un attrezzo elastico. |
| Addomesticò il pappagallo tanto che gli ubbidiva come un cane. |
| * Alcuni giovani volontari, hanno aperto un canile dove raccolgono i cani dalla strada, li nutrono e penso che li addomestichino per farli adottare. |
| Alla fine di quella pesantissima giornata mi buttai sul letto e per la stanchezza mi addormentai subito. |
| L'ipnosi gli ha causato uno stato di addormentamento indotto. |
| Dopo una corsa crollammo dalla stanchezza e ci addormentammo sul tappeto. |
| Sussurrai qualche dolce parola al nipotino che si stava addormentando. |