| Frasi (non ancora verificate) |
| Non sono raffreddato e non ti ho detto "attendi": stiamo parlando degli addendi di una somma. |
| I numeri di un'addizione si chiamano addendi Il risultato è la somma. |
| Nell'addizione, mutando l'ordine degli addendi, il risultato non cambia. |
| Possiamo ottenere la somma incolonnando per bene gli addendi. |
| La prima nozione di aritmetica che impariamo nelle elementari è che "Invertendo l'ordine degli addendi il risultato non cambia". |
| Il mondo sarebbe molto diverso se fosse una somma di addendi positivi. |
| Nell'addizione i due addendi sono permutabili, cioè il risultato non cambia se ne cambiamo l'ordine. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mario confutò ogni addebito argomentando sagacemente! |
| La maestra addebitò la colpa di aver copiato il compito ad un alunno innocente. |
| * Affinché tu non mi addebiti colpe, vorrei raccontarti delle mie azioni. |
| * Addebiterò la spesa sul conto cointestato dal momento che l'acquisto riguarda entrambi. |
| * Ciò che addensa la soluzione deve essere eliminato, altrimenti non si può iniettare. |
| Sulla radiografia del suo torace il medico ha visto degli addensamenti sospetti. |
| In una lezione di disegno alle medie addensammo il "pongo" per creare delle casette colorate. |
| Le nubi nere si stanno addensando sopra la città, foriere di un imminente diluvio. |