Forma verbale |
| Addebiti è una forma del verbo addebitare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di addebitare. |
Informazioni di base |
| La parola addebiti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Divisione in sillabe: ad-dé-bi-ti. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con addebiti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addebiti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: addebita, addebito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: additi, addii, addì, aditi, adii, abiti, diti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: addebitai. |
| Parole con "addebiti" |
| Iniziano con "addebiti": addebitino, addebitiamo, addebitiate. |
| Parole contenute in "addebiti" |
| bit, deb, debiti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da aditi e deb (ADdebITI). |
| Inserendo al suo interno tan si ha ADDEBItanTI; con tar si ha ADDEBItarTI; con era si ha ADDEBITeraI; con ere si ha ADDEBITereI. |
| Lucchetti |
| Usando "addebiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = addebitano; * iati = addebitati; * iato = addebitato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "addebiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = addebiterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "addebiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * addebitano = titano; * atei = addebitate; * eroi = addebiterò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il sistema di addebito bancario sostituito dal SEPA, Tra due addendi, Quella di pesce addensa i dolci, Addensare persone in poco spazio, Pigiarsi, addensarsi in poco spazio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: addebiterei, addebiteremmo, addebiteremo, addebitereste, addebiteresti, addebiterete, addebiterò « addebiti » addebitiamo, addebitiate, addebitino, addebito, addebitò, addendi, addendo |
| Parole di otto lettere: adattivi, adattivo, addebita « addebiti » addebito, addebitò, addendum |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): microabiti, soprabiti, portabiti, sottabiti, ingobbiti, debiti, spalmadebiti « addebiti (itibedda) » antidebiti, indebiti, sdebiti, flebiti, tromboflebiti, adibiti, allibiti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |