(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Erano tutti convinti che la sua naturale acquiescenza fosse solo ipocrisia. |
| * Nel canale ho visto un animaletto acquicolo ma non saprei proprio dire cosa fosse. |
| * Ci sono dei vegetali acquicoli in questo lago che sono rarissimi da vedere! |
| * Nel grandissimo giardino della città ci sono tante piante acquicole. |
| La situazione creatasi è acquietabile solo parlando in modo chiaro. |
| * Con quanto è successo, nostri timori non sono facilmente acquietabili, anzi, vengono rafforzati! |
| * Alla fine di una disastrosa e faticosa giornata, finalmente mi acquietai. |
| * Finalmente, dopo aver giocato per ore, mio nipote si sta acquietando. |