Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acetici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acetica, acetico, acetili, acetini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ceci, etcì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ascetici. |
| Parole contenute in "acetici" |
| ace, tic, ceti, aceti, etici. Contenute all'inverso: teca. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lenì si ha ACETIleniCI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acetici" si può ottenere dalle seguenti coppie: acetilati/latici, acetili/lici, acetimetri/metrici, acetino/noci. |
| Usando "acetici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piace * = pitici; * cile = acetile; verace * = vertici; vorace * = vortici; * ciche = acetiche; * cilene = acetilene; * cileni = acetileni; * cilici = acetilici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acetici" si può ottenere dalle seguenti coppie: acme/emetici, acre/eretici, aceti/ittici, aceto/ottici, acetone/enoici, acetile/elci. |
| Usando "acetici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: areca * = artici; enoteca * = enoici; manteca * = manici; luca * = luetici; poca * = poetici; parca * = paretici; triseca * = tristici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "acetici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pitici * = piace; vertici * = verace; vortici * = vorace; * noci = acetino; * hei = acetiche. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acetici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ace+etici, aceti+etici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "acetici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ifa = acetificai; * fiat = acetificati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.