Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aceti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abeti, aceri, aceto, acuti, aneti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ceti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: asceti, faceti. |
| Parole con "aceti" |
| Iniziano con "aceti": acetica, acetici, acetico, acetile, acetili, acetini, acetino, acetire, acetiche, acetiera, acetiere, acetifica, acetifici, acetifico, acetificò, acetilare, acetilata, acetilate, acetilati, acetilato, acetilene, acetileni, acetilica, acetilici, acetilico, acetiluri, acetiluro, acetificai, acetifichi, acetificio, ... |
| Finiscono con "aceti": faceti, tanaceti, sottaceti, spermaceti. |
| Contengono "aceti": fenacetina, fenacetine, vinilacetilene, vinilacetileni, ossiacetilenica, ossiacetilenici, ossiacetilenico, ossiacetileniche. |
| »» Vedi parole che contengono aceti per la lista completa |
| Parole contenute in "aceti" |
| ace, ceti. Contenute all'inverso: teca. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno qui si ha ACquiETI; con tifica si ha ACEtificaTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aceti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acari/arieti, acmi/mieti, acri/rieti, aceri/riti, acerosa/rosati, acerose/roseti. |
| Usando "aceti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etica = acca; * etimi = acmi; * etini = acni; riace * = riti; * tiri = aceri; * tiro = acero; capace * = capti; salace * = salti; tenace * = tenti; torace * = torti; mia * = miceti; storace * = storti; * iati = acetati; * iato = acetato; * ione = acetone; * ioni = acetoni; * iosa = acetosa; * etilista = aclista; * etiliste = acliste; * etilisti = aclisti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aceti" si può ottenere dalle seguenti coppie: aceri/irti, acero/orti, acerose/esorti. |
| Usando "aceti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: areca * = arti; cieca * = citi; anca * = aneti; mica * = mieti; poca * = poeti; nocca * = noceti; parca * = pareti; perieca * = periti; triseca * = tristi; * ittica = acetica; * ittici = acetici; * ittico = acetico; cricca * = criceti; * ittiche = acetiche; ostrica * = ostrieti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aceti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciac/etici, piace/tipi, riace/tiri. |
| Usando "aceti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: etici * = ciac; * piace = tipi; * riace = tiri; * ciac = etici; tipi * = piace; tiri * = riace. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aceti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acca/etica, aclista/etilista, acliste/etiliste, aclisti/etilisti, acmi/etimi, acni/etini, aceri/tiri, acero/tiro. |
| Usando "aceti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mieti = acmi; * arieti = acari; * riti = aceri; riti * = riace; capti * = capace; salti * = salace; tenti * = tenace; torti * = torace; acetosa * = tosati; * rosati = acerosa; * ilei = acetile; * tosati = acetosa; * osei = acetose; acri * = criceti; storti * = storace; compiti * = compiace; * abolii = acetaboli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "aceti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ace+ceti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "aceti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cra = accertai; * sci = ascetici; gin * = giacenti; pss * = pascesti; pin * = piacenti; * alca = acetalica; * alci = acetalici; * osta = acetosità; * inca = acinetica; spin * = spiacenti; * alche = acetaliche; pinna * = piacentina; pinne * = piacentine. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.