Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acetati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acetali, acetato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: aceti, atti, ceti, etti. |
| Parole contenute in "acetati" |
| ace, eta. Contenute all'inverso: tate, teca. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno qui si ha ACquiETATI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acetati" si può ottenere dalle seguenti coppie: aceti/iati, acetaia/iati, acetali/liti. |
| Usando "acetati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capace * = captati; salace * = saltati; tenace * = tentati; compiace * = compitati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acetati" si può ottenere dalle seguenti coppie: acerose/esortati. |
| Usando "acetati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cieca * = citati; manteca * = manati; mediateca * = mediti; monca * = monetati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "acetati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: captati * = capace; saltati * = salace; tentati * = tenace; * liti = acetali; compitati * = compiace. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.