Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acetili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acetali, acetici, acetile, acetini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: celi. |
| Parole con "acetili" |
| Iniziano con "acetili": acetilica, acetilici, acetilico, acetiliche. |
| Parole contenute in "acetili" |
| ace, ili, ceti, aceti, etili. Contenute all'inverso: lite, teca. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ali e ceti (AcetiLI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acetili" si può ottenere dalle seguenti coppie: acetica/cali, acetico/coli, acetino/noli. |
| Usando "acetili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etilica = acca; * lici = acetici; * lini = acetini; * lino = acetino; * lire = acetire; torace * = tortili; * iati = acetilati; * iato = acetilato; * iene = acetilene. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acetili" si può ottenere dalle seguenti coppie: aceto/ottili. |
| Usando "acetili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * illazione = acetilazione; * illazioni = acetilazioni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "acetili" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciac/etilici. |
| Usando "acetili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: etilici * = ciac; * ciac = etilici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acetili" si può ottenere dalle seguenti coppie: acca/etilica, aceto/ilio. |
| Usando "acetili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tortili * = torace; * cali = acetica; * coli = acetico; * noli = acetino; * atei = acetilate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acetili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ace+etili, aceti+ili, aceti+etili. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "acetili" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = acetilazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.