Aggettivo |
| Accomandatario è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: accomandataria (femminile singolare); accomandatari (maschile plurale); accomandatarie (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola accomandatario è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: ac-co-man-da-tà-rio. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accomandatario per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accomandatario |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accomandataria, accomandatarie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: accomandatari. Altri scarti con resto non consecutivo: acconti, acconto, accodata, accodati, accodato, accodai, accoda, accodi, accodo, accanto, accanì, accada, accadi, acca, acori, acoro, acmi, acanti, acanto, acari, acaro, acni, acri, acro, aonio, aoni, amanda, amando, amanti, amano, amata, amati, amato, amari, amaro, amar, amai, amnio, andati, andato, andar, andai, andrò, andò, anta, antri, antro, atrio, atri, atro, comandati, comandato, comandai, comandi, comando, comari, como, coana, condi, conati, conato, contai, conta, contro, conti, conto, conio, coni, cono, codata, coda, coti, cori, coro, candì, canata, canati, canato, canario, canari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: raccomandatario. |
| Parole con "accomandatario" |
| Finiscono con "accomandatario": raccomandatario. |
| Parole contenute in "accomandatario" |
| ari, rio, tar, coma, data, tari, manda, andata, datari, comanda, datario, mandata, comandata, mandatari, mandatario, comandatari, comandatario, accomandatari. Contenute all'inverso: amo, dna, ira, rata, irata. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accomandatario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accomandatari+rio, accomandatari+datario, accomandatari+mandatario, accomandatari+comandatario. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "accomandatario" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acari/comandato, acaro/comandati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Licenziare o accomiatare, Veniva accolto nel Walhalla, Fa... accomodamenti musicali, Accomodamento tra parti, Si esegue accomodando. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Accomandatario - S. f. Da ACCOMANDARE. Quegli che riceve in accomandita, o sotto il cui nome va l'accomandita. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accolti, accolto, accomandante, accomandanti, accomandatari, accomandataria, accomandatarie « accomandatario » accomandita, accomiatarci, accomiatare, accomiatarmi, accomiatarsi, accomiatarti, accomiatarvi |
| Parole di quattordici lettere: accoltellerete, accomandataria, accomandatarie « accomandatario » accompagnabile, accompagnabili, accompagnarono |
| Lista Aggettivi: accogliente, accolto « accomandatario » accomodabile, accomodativa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sublocatario, datario, affidatario, mandatario, unimandatario, plurimandatario, comandatario « accomandatario (oiratadnamocca) » raccomandatario, monomandatario, commendatario, comodatario, ritardatario, concordatario, preconcordatario |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |