(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se mi immiserissi penso che non chiederei aiuto a nessuno, ma sicuramente accetterei qualsiasi lavoro, anche umile ma onesto. |
| Se la poltrona di mia madre ingombrasse troppo il salotto, non l'accetterei. |
| Accetterei di fare un viaggio in motocicletta, se tu non andassi a tutta birra, perché sbalzeremmo dalla sella con grave rischio. |
| Alla mia età, se mi proponessero un cambio di attività non accetterei. |
| Accetterei di passare le vacanze insieme, solo se decidessimo di rimanere in Italia. |
| Accetterei volentieri la tua collaborazione se fosse necessaria. |
| Se mi proponessero un viaggio in Africa accetterei subito. |
| Accetterei il rischio d'investimento solo se sestuplicassimo l'importo iniziale. |
| Non credo che la bigamia sia vista di buon occhio. Neanche io forse l’accetterei. |
| Se ripiombasse all'improvviso non lo accetterei. deve prima scusarsi. |
| Anche se le addomesticassero non accetterei mai di tenere le scimmiette in villa. |
| Non voglio che la mia candidatura implichi una rinuncia da parte tua, non lo accetterei. |
| Se i professori mi appioppassero un brutto voto, non lo accetterei e ripeterei l'esame. |
| Nemmeno se tu sviolinassi per giorni interi non accetterei quell'incarico. |
| Accetterei volentieri una tazza di caffè solo se lo dolcificassi. |
| Qualora le chiudessi la porta non l'accetterei più in casa. |
| Accetterei di firmare il contratto solo se avessi le dovute garanzie. |
| Se indorassero la loro proposta di lavoro, forse, accetterei. |
| Se non fossi a dieta accetterei volentieri il tuo invito a pranzo. |
| Non accetterei nessun tipo di riobbligo. Solo se davvero fosse necessario forse valuterei l’idea. |