Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accalchi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: accalcai. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: caci. Altri scarti con resto non consecutivo: alci, calci, cali, cachi. |
| Parole con "accalchi" |
| Iniziano con "accalchi": accalchino, accalchiamo, accalchiate. |
| Parole contenute in "accalchi" |
| chi, acca, calchi. Contenute all'inverso: lacca. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha ACCALCHeraI; con ere si ha ACCALCHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accalchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: acori/oricalchi, acri/ricalchi, accaso/solchi, accalca/cachi, accalca/ahi, accalco/ohi. |
| Usando "accalchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chicano = accalcano; * chiappino = accalappino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accalchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accalco/occhi. |
| Usando "accalchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polacca * = pochi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accalchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accalappino/chiappino, accalcano/chicano. |
| Usando "accalchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricalchi = acri; * oricalchi = acori; * solchi = accaso; * eroi = accalcherò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accalchi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acca+calchi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "accalchi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * vano = accavalchino; * avere = accavalcherei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.