Forma verbale |
| Accalcò è una forma del verbo accalcare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di accalcare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Accalappiò, Accalcherò « * » Accalorerò, Accalorò] |
Informazioni di base |
| La parola accalcò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accalcò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La via del male di Grazia Deledda (1906): Allora la folla si accalcò fin sui gradini dell'altare, e Maria dovette levarsi in piedi. Qualcuno le sfiorò la mano; ella si volse, vide Francesco alle sue spalle e sorrise; allora egli fece di tutto per mettersele vicino, e quasi la cinse e l'abbracciò. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi accalco e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Più che accaldata, Lavarsi il viso quando si è accaldati, Più che accaldato, Si accalora in inverno, Si accalorano allo stadio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accalcheresti, accalcherete, accalcherò, accalchi, accalchiamo, accalchiate, accalchino « accalcò » accaldarci, accaldarmi, accaldarsi, accaldarti, accaldarvi, accaldata, accaldate |
| Parole di sette lettere: accadde, accadrà, accalca « accalcò » accampa, accampi, accampo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spilluzzico, stuzzicò, stuzzico, ristuzzicò, ristuzzico, calcò, calco « accalcò (oclacca) » decalco, decalcò, ricalco, ricalcò, oricalco, crisocalco, rotocalco |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |