Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accalchiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accalcate, accalca, acacia, acacie, alche, alci, alca, alce, alate, alte, ahia, aiate, calciate, calcia, calcite, calci, calcate, calca, calce, caliate, calia, calie, cali, calate, cala, calte, cale, cachi, cache, caci, caia, caie, chat, lite. |
| Parole contenute in "accalchiate" |
| chi, acca, calchi, accalchi, calchiate. Contenute all'inverso: eta, tai, lacca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accalchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricalchiate, accaso/solchiate. |
| Usando "accalchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = accalchiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accalchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accalco/occhiate. |
| Usando "accalchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = accalchino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accalchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accalchiamo/temo. |
| Usando "accalchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricalchiate = acri; * solchiate = accaso. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accalchiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acca+calchiate, accalchi+calchiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.