| Voglio dismettere l'abito matrimoniale e regalarlo ad un povero. |
| Nel corredo matrimoniale abbiamo due paia di lenzuola velours rosa. |
| Comprasti tante rose per staccare i petali e cospargerli sul letto matrimoniale. |
| A volte ho troppi ripensamenti su come è trascorso, in questi anni, il nostro rapporto matrimoniale. |
| Dopo un po' di anni la vita matrimoniale è la solita zuppa tutti i giorni. |
| Con la vita matrimoniale vi inquartaste tanto, per fortuna che adesso vi siete ridimensionati. |
| Quatta quatta Annalisa si è infilata nella nostra vita matrimoniale. |
| Se cospargessimo il letto matrimoniale di petali e confetti, gli sposi sarebbero felici. |
| Il loro rapporto matrimoniale si è infilato in una pericolosa deriva che li porterà a separarsi. |
| Anelavi una vita serena e dolce, accanto al tuo compagno, ma rompesti il patto matrimoniale perché i vostri caratteri erano incompatibili. |
| Parlarmi in continuazione dei tuoi problemi non semplifica la tua situazione matrimoniale! |
| Ho cercato in ogni modo di salvare la nostra crisi matrimoniale, ma alla fine mi sono arreso. |
| Sotto le feste di Natale, entrata in negozio, mi sono tolta un guanto e con esso la fede matrimoniale che non ho più trovato. |
| Dopo il primo fallimento matrimoniale, Franco cercò di ricoronare il suo sogno d'amore. |
| Durante il corso matrimoniale ho spiegato, ai fidanzati presenti, alcune problematiche sessuali legate alla coppia. |
| Dopo la separazione matrimoniale il divorzio è pressochè definitivo. |
| Vendendo la sua fede matrimoniale, piangeva disperata. |
| Nel rapporto matrimoniale non condivido il carattere di subalternità da parte di un coniuge sull'altro. |
| Dopo la prima fallimentare esperienza matrimoniale, di certo non sbaglierò nel risposare una donna di nazionalità straniera. |
| Ho acquistato una coperta matrimoniale reversibile bella e utile, perché abbinabile al colore delle lenzuola. |