Il Luigi che nel 1964 pubblicò I piccoli maestri
| Soluzioni | - dieci lettere: MENEGHELLO |
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
meneghello:
Il Luigi che scrisse I piccoli maestri (1964),
Luigi __: scrisse il romanzo Libera nos a MaloDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
pubblicò:
Pubblicò Barbarorum leges antiquae; Le poesie che Pirandello pubblicò nel 1895, a 28 anni; La Casa editrice che pubblicò il Grande dizionario della lingua italiana; Montale pubblicò quelli di seppia.
Parole crociate con il termine
piccoli:
I piccoli pianeti del sistema solare; Piccoli legumi chiari con una macchia nera; Piccoli fastidiosi insetti; Screzi, piccoli dissensi; Li ha piccoli la casetta. »»
Sinonimi di piccolo (adolescente, basso, giovane, junior, breve, immaturo, ...).
Con il vocabolo
maestri:
Sono maestri o divisori; Maestri __, celebri architetti lombardi (sec. XII-XIV); I numeri dei maestri; Sono anche maestri; I principali sono maestri; I più grossi sono maestri. »»
Sinonimi di maestro (insegnante, istitutore, docente, professore, istruttore, precettore, ...).
Con il vocabolo
luigi:
Luigi, l'autore di Giacinta; Un Pier Luigi noto politico; Il prelato precettore del Delfino Luigi, il Duca di Borgogna; Luigi, ex-allenatore della Nazionale Under-21 di calcio italiana; Nome spesso accoppiato con Luigi e Paolo; Il Luigi di Ciao amore, ciao; Luigi __, anatomista del '700.
Temi e categorie: letteratura, romanzo.
Parole associate: famoso, scrittore, scrisse, nome, personaggio, dante, poeta, capolavoro, grande, autore, padre, celebre e scritto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: