Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con meneghina per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ho assaggiato la torta meneghina preparata da mia mamma, buonissima!
- Mia nonna è una brava cuoca e la sua specialità è la torta meneghina.
- Dopo aver pranzato in un ristorante veneziano, il cuoco volle farmi assaggiate la torta meneghina.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): ci dava dentro a declamare con la sua grossa, un po' rauca voce meneghina, tutte le notti che, passeggiando, ci avvicinavamo a via Sacca, a via Colomba, o risalivamo adagio adagio via delle Volte sbirciando attraverso le porte socchiuse gli interni illuminati dei postriboli. La Ninetta del Verzee la sapeva per intero, e fu proprio lui a rivelarmela. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meneghina |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: meneghine, meneghini, meneghino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: meni, mena, mina, enna, nega, ghia, gina. |
| Parole contenute in "meneghina" |
| mene, neghi. Contenute all'inverso: ani, gene. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mena e neghi (MEneghiNA). |
| Lucchetti |
| Usando "meneghina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rumene * = rughina. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "meneghina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rughina * = rumene. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.