| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: filologia, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto A: figliolo, filologi |
| Con resto O: figliola |
| Con resto I: filologa |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto IL: fagiolo |
| Con resto LO: fagioli |
| Con resto AG: liofilo |
| Con resto GO: alofili, liofila |
| Con resto AO: figliol |
| Con resto GI: alofilo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afgiilloo si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: oli + [aglifo, foglia]; olio + fagli; logo + filai; igloo + fila; logli + foia; loglio + [fai, ifa]; gioì + [fallo, folla]; ligio + [falò, fola]; lofi + [aglio, golia]; lofio + [agli, glia]; folli + [agio, gaio, ioga]; foioli + gal; golf + oliai; [fogli, glifo, golfi] + olia; foglio + [ali, ila, lai]; figlio + [lao, ola]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[nera, rane, rena] = linoleografia; +[nere, rene] = linoleografie; +tracce = calcolitografie; +cresca = calcosilografie; +tosterei = elettrofisiologia; +[riscotete, scotterei] = elettrofisiologica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: galliformi, anglofili, fogliolina, figliola « afgiilloo » latifoglio, latifogli, flottiglia, ingolfiamo |
| Vedi anche: Frasi con filologia |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |