| Anagrammi | ||||
| latifoglio | tiflologia | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 6 |
| Con resto F: litologia |
| Con resto O: latifogli |
| Con resto G: italofilo, latifolio |
| Con resto A: litoglifo |
| Con resto L: fitologia |
| Con resto T: filologia |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 11 |
| Con resto GI: follatoi |
| Con resto GL: filatoio |
| Con resto AF: litologi |
| Con resto FI: litologa |
| Con resto AL: fitologi |
| Con resto LO: fogliati, litofagi |
| Con resto AT: figliolo, filologi |
| Con resto OT: figliola |
| Con resto IT: filologa |
| Con resto IL: fogliato, fitologa, litofago |
| Con resto GO: latifoli |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afgiilloot si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: loto + [aglifi, figlia]; loti + [aglifo, foglia]; ooliti + flag; togo + fallii; [gol, log] + filatoi; logo + filati; tolgo + filai; goti + follia; igloo + flati; logli + fiato; loglio + [fati, fiat, tifa]; ligi + folato; ligio + [flato, float, folta]; [litigo, tiglio] + [falò, fola]; [foto, tofo] + [gialli, gliali]; folto + [agili, ligia]; tofi + [gallio, giallo]; [filo, lofi] + taglio; folti + [aglio, golia]; lofio + tagli; folli + agito; liofilo + tag; golf + oliati; golfo + [aliti, itali]; [glifo, golfi] + [alito, ilota, italo]; figlio + [alto, lato]; figliol + tao. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cerca = calcolitografie; +cricca = calcolitografici; +[esiterò, isotere, osterie, teoresi, ...] = elettrofisiologia; +[cortesie, costerei, costiere, esercito] = elettrofisiologica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: anglofili, fogliolina, figliola, filologia « afgiilloot » latifogli, flottiglia, ingolfiamo, uniformologia |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |