| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: alofilo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 1 |
| Con resto O: follia |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 5 lettere: 6 |
| Con resto OO: falli, fallì |
| Con resto FO: iolla |
| Con resto AL: lofio |
| Con resto IO: folla, fallo |
| Con resto FL: aiolo |
| Con resto AO: folli |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afilloo si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: oli + [falò, fola]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[far, fra] = falloforia; +gin = fogliolina; +gin = linfologia; +peni = poliolefina; +mance = cellofaniamo; +docce = dolicocefalo; +natii = filoitaliano; +ictus = fluosilicato; +[grate, greta, terga] = fotoallergia; +terge = fotoallergie; +tizzi = liofilizzato; +vizzi = liofilizzavo; +[farmi, firma] = riaffolliamo; +[accedi, cicade] = dolicocefalia; +eccedi = dolicocefalie; +[argine, gerani, ignare, regina, ...] = linoleografia; +[generi, regine] = linoleografie; +[isernia, siriane] = filoisraeliano; +rizzino = liofilizzarono; +sesterni = lateroflessioni. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: fallirono, frollanti, frullanti, follia « afilloo » follatoio, follatori, slavofilo, follatoi |
| Vedi anche: Frasi con alofilo |
| Top: Anagrammi di 7 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |