| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infiammarti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto R: infiammati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto FM: rianimati |
| Con resto RT: infiammai |
| Con resto IT: infamarmi |
| Con resto IM: infamarti |
| Con resto IR: fiammanti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafiiimmnrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + fiammina; trim + [infamai, infamia]; [mirti, ritmi] + infama; mini + firmata; mimi + [franati, fratina]; fin + ammirati; finti + [amarmi, ammira]; firmi + [amanti, manati, minata]; infimi + [marta, tarma, trama]; [tar, tra] + infiammi; [mitra, ritma, trami] + [infami, infima]; [iman, mani, mina] + firmati; manti + firmai; [imam, mami, mima] + [fratini, infarti]; marmi + finita; [rinati, traini] + fammi; [intima, minati, timina] + [farmi, firma]; mimati + frani; [ammiri, miriam] + [fanti, finta, tanfi]; [immani, minima] + [farti, frati]; mimanti + [afri, fari, rifa']; imitarmi + fan. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[nato, nota, onta] = antinfiammatori; +atona = antinfiammatoria; +[aneto, atone, etano] = antinfiammatorie; +atono = antinfiammatorio. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: infiammatorio, informatizziamo, infiammatori, infiammarsi « aafiiimmnrt » infiammarvi, infiammassi, infiammasti, infiammati |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |