| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infiammai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto A: infiammi |
| Con resto I: infiamma |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto FI: ammaini |
| Con resto IM: infamia, infamai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafiiimmn si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mini + mafia; mimi + faina; minimi + afa; fin + amimia; fini + amami; mia + infami; [miami, mimai] + [fani, fina, naif]; [immani, minima] + [fai, ifa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +bel = infiammabile; +[erto, otre, rote] = infiammatorie; +[loro, orlo] = monofamiliari; +[cesto, coste] = manifestiamoci; +[taranto, tornata] = antinfiammatoria; +[entrato, rotante, tornate] = antinfiammatorie; +[attorno, otranto, tornato] = antinfiammatorio. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: filoviaria, infiammiamo, infiammassimo, infiammarmi « aafiiimmn » rifinanziammo, infiammanti, informatizzassimo, infiammatorio |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |