| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infiammassi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 10 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto SS: infiammai |
| Con resto IM: infamassi |
| Con resto AM: finissima |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafiiimmnss si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: miss + [infamai, infamia]; [sismi, smisi] + infama; smini + sfamai; missini + fama; fissi + ammina; fini + massima; [finsi, sfinì] + miasma; infimi + massa; sisma + [infami, infima]; [smani, smina] + fisima; [ansimi, sminai] + sfami; [massimi, mimassi] + [fani, fina, naif]; [immani, minima] + fissa; manismi + fasi. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +belate = semianalfabetismi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: infiammatori, infiammarsi, infiammarti, infiammarvi « aafiiimmnss » infiammasti, infiammati, infiammavi, infariniamo |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |