| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fiammanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto M: infamità, infamati |
| Con resto N: fiammati |
| Con resto T: infiamma |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 7 |
| Con resto FT: ammaini |
| Con resto AF: mimanti |
| Con resto FN: imamita |
| Con resto FM: animati, miniata, imanati, tiamina |
| Con resto MT: infamia, infamai |
| Con resto FI: ammanti |
| Con resto MM: afaniti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafiimmnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mimi + nafta; fin + mimata; mat + [infami, infima]; [nati, tina] + fammi; [imam, mami, mima] + [fanti, finta, tanfi]; mimati + fan. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ero, reo] = infiammatore; +rio = infiammatori; +[ave, eva] = infiammavate; +osé = manifestiamo; +nel = naftilammine; +relè = familiarmente; +eroi = infiammatorie; +[ceri, crei, crie] = infiammatrice; +[nesti, senti, tinse] = antifemminista; +[lezzi, lizze] = femminilizzata; +renzo = frammentazioni; +[alibi, bilia, libia] = infiammabilità; +[cerco, croce, rocce] = interfacciammo; +cenge = magnificamente; +sesso = manifestassimo; +[cesio, coesi, socie] = manifestiamoci; +[oranti, ornati, rinato, rinota, ...] = antinfiammatori; +[orinata, troiana] = antinfiammatoria; +[aretino, erniato, noterai, onerati, ...] = antinfiammatorie; +[notoria, onorati, orinato, troiano] = antinfiammatorio; +basilese = semianalfabetismi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: infiammato, infiammavo, infamarmi, sfiammanti « aafiimmnt » ritrasformassimo, ritrasformiamo, fototraumatismi, paramorfismi |
| Vedi anche: Frasi con fiammanti |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |