| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infiammanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto N: infiammati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto IM: infamanti |
| Con resto NT: infiammai |
| Con resto IN: fiammanti |
| Con resto FM: inanimati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafiiimmnnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: minimi + nafta; finti + ammina; infimi + manta; tan + infiammi; [imam, mami, mima] + [fantini, infanti]; innati + fammi; mimati + ninfa; [immani, minima] + [fanti, finta, tanfi]; mimanti + [fani, fina, naif]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[est, set] = antifemminista; +[arto, atro, rota, taro, ...] = antinfiammatori; +[aorta, arato, orata] = antinfiammatoria; +[aorte, orate, rateo, reato, ...] = antinfiammatorie; +contorceste = anticonformisticamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: infiammassimo, infiammarmi, infiammai, rifinanziammo « aafiiimmnnt » informatizzassimo, infiammatorio, informatizziamo, infiammatori |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |