| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: innaffiatoi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto O: innaffiati |
| Con resto I: innaffiato |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto OT: innaffiai |
| Con resto IO: affinanti |
| Con resto IN: affiatino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaffiiinnot si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: noi + [affinati, affinità]; [noti, tino, toni] + affinai; [fino, foni, info] + afaniti; fini + fiatano; finti + afonia; [finito, tifino, tifoni] + faina; finii + [tafano, tofana]; finiti + afona; infinito + afa; fifoni + [anita, natia, tania]; tai + [affinino, innaffio]; [atoni, natio, notai, tonia] + affini; natii + [affino, fifona]; intonai + fifa; foia + [fantini, infanti]; [fani, fina, naif] + [fiatino, fiatoni]; [afnio, afoni, fonia] + finita; fanoni + [fiati, tifai]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +curate = autoinnaffiatrice; +[crauti, curati] = autoinnaffiatrici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: innaffianti, innaffiatoio, innaffiatori, raffinazioni « aaffiiinnot » affinazioni, innaffiassi, innaffiasti, innaffiati |
| Vedi anche: Frasi con innaffiatoi |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |