| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affinanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto T: innaffia |
| Con resto N: affinità, affinati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto AT: innaffi |
| Con resto AF: fantini, infanti |
| Con resto IT: affanni, annaffi |
| Con resto NN: affiati |
| Con resto FN: afaniti |
| Con resto NT: affinai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaffiinnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: fini + nafta; tan + affini; fan + finita; [fati, fiat, tifa] + ninfa; [fani, naif] + [fanti, finta, tanfi]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ana = annaffiatina; +[aro, ora] = annaffiatori; +[ero, reo] = innaffiatore; +rio = innaffiatori; +[ave, eva] = innaffiavate; +rem = raffinamenti; +mena = annaffiamenti; +[acre, care, cera, crea, ...] = annaffiatrice; +[acri, cari, cria] = annaffiatrici; +[erse, rese, sere] = annaffieresti; +[ceri, crei, crie] = innaffiatrice; +[mesca, scema] = affascinamenti; +coeve = efficientavano; +berlo = inaffrontabile; +libro = inaffrontabili; +[retro, terrò, torre] = riaffitteranno; +[seccati, setacci, steccai] = fantascientifica; +[cocesti, ticcose] = fantascientifico; +cauterio = autoinnaffiatrice. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riaffrontanti, innaffiato, innaffiavo, raffinanti « aaffiinnt » riaffiorarono, sopraffazioni, riaffiorano, riaffittarono |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |