| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: innaffiati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto T: innaffiai |
| Con resto I: affinanti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto IT: innaffia |
| Con resto AF: infinita, infinità |
| Con resto IN: affinità, affinati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaffiiinnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tini + affina; fin + afaniti; fini + [fatina, tafani]; finti + faina; finii + nafta; [nati, tina] + affini; innati + fifa; [fai, ifa] + [fantini, infanti]; [fani, fina, naif] + finita; ninfa + tifai. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cra = annaffiatrici; +cri = innaffiatrici; +[orze, zero] = riaffezionanti; +stecca = fantascientifica; +stecco = fantascientifico; +coreuta = autoinnaffiatrice; +curiato = autoinnaffiatrici; +stecche = fantascientifiche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: innaffiatoi, affinazioni, innaffiassi, innaffiasti « aaffiiinnt » innaffiavi, fosfatizzazioni, riaffioranti, tariffazioni |
| Vedi anche: Frasi con innaffiati |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |