| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: riafferrate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto E: afferrarti |
| Con resto T: afferrerai, arrafferei |
| Con resto R: afferriate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 8 |
| Con resto RR: afferiate |
| Con resto EF: riferrata |
| Con resto AF: riferrate |
| Con resto AT: ferrifera |
| Con resto ET: riafferra |
| Con resto ER: afferrati |
| Con resto IR: afferrate |
| Con resto IT: afferrare, afferrerà |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeeffirrrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ter, tre] + [afferirà, afferrai]; [erti, irte, iter, reti, ...] + farfare; feti + ferrara; [ferì, refi] + [faretra, ferrata]; riffe + [errata, tarare, tarerà]; [erte, rete] + arraffi; erre + tariffa; terre + affari; terrei + raffa; [feretri, ferrite, referti] + [afra, farà]; [tar, tra] + afferire; [far, fra] + [feretria, ferriate, rifarete]; [fati, fiat, tifa] + [ferrare, ferrerà]; [afri, fari, rifa'] + faretre; [farti, frati] + ferrea; farri + farete; riffa + terrea; [arte, atre, erta, tare, ...] + afferri; [arre, rare] + tariffe; terra + afferì; [errati, ritrae, terrai, tirare, ...] + raffe; [afte, fate, feta] + ferrari; [afre, fare] + ferrati; frate + [ferirà, ferrai, rifare]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +molle = riaffratelleremo; +stelle = riaffratellereste. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: afferrerai, riafferrare, riafferrasse, arrafferesti « aaeeffirrrt » riaffrettare, riaffrettasse, riaffrettaste, afferriate |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |