| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: afferrarti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto F: riferrata |
| Con resto T: riafferra |
| Con resto R: afferrati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto RT: afferrai, afferirà |
| Con resto FF: arretrai |
| Con resto AF: traferri |
| Con resto RR: afferita, tafferia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeffirrrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + farfare; [ter, tre] + arraffi; [tar, tra] + afferri; tirar + raffe; [far, fra] + ferrati; farri + frate; fifa + trarre; riffa + terra. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cin = raffrenatrici; +[ave, eva] = riafferravate; +tiè = riaffretterai; +noi = riaffronterai; +alle = riaffratellare; +[alle, ella] = riaffratellerà; +olle = riaffratellerò; +[noto, tono] = riaffrettarono; +calli = riaffratellarci; +malli = riaffratellarmi; +[talli, tilla] = riaffratellarti; +[valli, villa] = riaffratellarvi; +[allei, iella, leali] = riaffratellerai; +ielle = riaffratellerei; +[sesto, soste, steso, tesso, ...] = riaffrettassero; +tenno = riaffretteranno; +nonno = riaffronteranno. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: spifferava, afferrai, riafferra, afferrarsi « aaeffirrrt » arrufferai, afferrarvi, afferrassi, afferrasti |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |