| Anagrammi | ||||
| afferrerai | arrafferei | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto A: ferrifera |
| Con resto E: riafferra |
| Con resto I: afferrare, afferrerà |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto ER: afferrai, afferirà |
| Con resto AF: ferriera |
| Con resto FI: rarefare |
| Con resto AR: afferire |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeeffirrr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ire, rei] + farfare; erri + affare; ife + ferrara; riffe + [arare, arerà]; [ere, ree] + arraffi; [reef, refe] + rifarà; ferire + farà; [far, fra] + ferraie; [fai, ifa] + [ferrare, ferrerà]; fifa + [errare, errerà]; [erari, errai] + raffe; fare + [ferirà, rifare]; ferra + [farei, fiera, rafie]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tav = riafferravate; +[talli, tilla] = riaffratellerai; +tille = riaffratellerei; +rivoltino = ferrofilotranviarie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riafferrassero, riaffrettassero, forfetizzavate, spifferavate « aaeeffirrr » riafferrare, riafferrasse, arrafferesti, riafferrate |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |