| Gianluca, figlio di zia Rosa, è un vero e proprio baronetto. |
| Chi osava definire tardona la zia Pina rischiava seriamente di essere aggredito, non solo verbalmente. |
| La zia cucinò un piatto a base di trippa, tipico della sua regione; mi spiaceva rifiutare ciò che mi era offerto, ma lo feci con delicatezza. |
| Mio padre chiese il permesso alla zia di costruire un loculo per sé nel suo campo. |
| Il modo di vestire di zia Pina aveva un suo fascino, era un misto tra l'elegante e il trasandato. |
| Tutti in famiglia chiamiamo zione il marito di mia zia, alto 2 metri. |
| Quando ero piccola ascoltavo con molta emozione le fiabe che mi raccontava la zia. |
| Mia zia Mariangela preparata una buona marmellata alla ciliegia. |
| Mia zia per pranzo cucinò pollo e melanzane al forno. |
| Mi sono rivolta ad un luminare della scienza per poter aiutare mia zia molto malata. |
| Per abbassare il livello di colesterolo nel sangue consigliai a mia zia di comperare delle pillole a base di bergamotto. |
| La minestra di legumi della tua zia è la fine del mondo! |
| La zia Pina, nonostante la sua veneranda età, amava indossare una gonna svolazzante. |
| Per bere il tè dalla zia Pina bisognava stare seduti e ben composti nel suo salottino. |
| La zia Pina equilibrò la bilancia per preparare la sua torta preferita: crostata di mele al rum. |
| L'insigne primario, che ha in cura mia zia, segue un nuovo protocollo per sconfiggere il cancro. |
| Secondo la zia Pina, i veicoli a cavalli erano più lenti di quelli a motore, ma erano anche più sicuri. |
| Da tutti era chiamata zia Teta come vezzeggiativo, dimenticando il suo vero nome. |
| Mio zio Francesco auspicò la pace nella famiglia di mia zia. |
| La zia Pina amava le campanelle... In casa sua ne trovavi dappertutto, persino in bagno. |