Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola baronetto è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ba-ro-nét-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con baronetto per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Addio! di Neera (1897): Il ventenne baronetto G***, bersaglio ai più audaci, se non palesi attacchi, fu eletto segretario della famosa signora F*** — la moglie dell'avvocato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per baronetto |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: baronetti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: baretto, bare, batto, bone, botto, arno, arto, aneto, atto, rotto, retto, otto. |
| Parole contenute in "baronetto" |
| aro, bar, baro, etto, netto, barone. Contenute all'inverso: ora, tenor. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "baronetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: baronesca/scatto, baronesco/scotto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "baronetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: baronie/eietto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "baronetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scatto = baronesca; * scotto = baronesco. |
| Sciarade e composizione |
| "baronetto" è formata da: baro+netto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "baronetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: barone+etto, barone+netto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Titolo da baronetti, Lo è tanto una baronessa che una marchesa, Il barone di un romanzo di Calvino, Lavorare una barra metallica, Una scritta sul barometro. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
| Baronetto - Questo titolo fu creato in Inghilterra nel 1611. da Giacomo I. E' immediatamente inferiore a quello di barone, si conferisce con lettere patenti, ed è ereditario. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Baronetto - [T.] S. m. Titolo d'un ordine di cavalleria in Inghilterra, impartito dal Re, e redato dalla prole maschile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: baroneschi, baronesco, baronessa, baronesse, baronessina, baronessine, baronetti « baronetto » baroni, baronia, baronie, baropatia, baropatie, baroscopi, baroscopio |
| Parole di nove lettere: baronessa, baronesse, baronetti « baronetto » baropatia, baropatie, baroscopi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tonnetto, carbonetto, falconetto, vagonetto, pallonetto, sermonetto, nonetto « baronetto (ottenorab) » sonetto, polsonetto, cassonetto, cartonetto, mattonetto, quadernetto, governetto |
| Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |