Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con abbazia per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Si sono sposati in una vecchia e piccola abbazia, ma la cerimonia è stata molto romantica.
- Siamo molti orgogliosi a Foligno dell'Abbazia di Santa Croce in Sassovivo.
Non ancora verificati:- Durante l'ultima guerra, l'Abbazia di Cassino è stata distrutta dai bombardamenti degli alleati e, successivamente, ricostruita.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Un tempo tali censi venivano riscossi in natura: ma da qualche anno i monaci preferivano riceverli in verghe d'argento oppure in denari di Lucca o di Piacenza; e nel tesoro dell'abbazia finiva quasi tutto il metallo pregiato raccolto nel corso dell'anno grazie alle vendite dei prodotti ai mercanti che sempre più frequenti salivano alla montagna da Firenze o da Arezzo.
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Fu allora che compresi che d'altro non parlava la visione, se non di quanto stava avvenendo nell'abbazia e avevamo colto dalle labbra reticenti dell'Abate – e quante volte nei giorni seguenti non tornai a contemplare il portale, sicuro di vivere la vicenda stessa che esso raccontava. E compresi che ivi eravamo saliti per essere testimoni di una grande e celeste carneficina.
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): L'abbazia continuava a guardarlo dalla finestra, bella e luminosa, come fosse sempre stata lì. Rapata era arrivato a Montecassino e Charles Maui Hira non c'era più. L'abbazia rinata gli disse che le cose possono risorgere, gli uomini no: nemmeno gli uomini sopravvissuti a guerra e distruzione. Era tentato di pronunciare qualche improperio all'indirizzo dell'abbazia, ma non lo fece. Chiuse le imposte e si mise a dormire fino a sera. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbazia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: abbazie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: abbaia. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: bai. Altri scarti con resto non consecutivo: abbai, abbia, abbi, baia. |
| Parole con "abbazia" |
| Iniziano con "abbazia": abbaziale, abbaziali. |
| Parole contenute in "abbazia" |
| zia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbazia" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbaini/inizia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "abbazia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inizia = abbaini; * alea = abbaziale. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "abbazia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: abbai/za. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.