(indicativo presente; imperativo presente).
| Sotto sotto e nonostante tutto mi vuoi ancora bene. |
| Queste batterie le devi collegare in serie se vuoi ottenere la potenza necessaria. |
| Se vuoi dare un buon esempio devi, innanzitutto, modificare il tuo comportamento. |
| Se non vuoi andare al mare quest'anno niente vacanze. |
| È un rischio che devi correre se vuoi partire senza aver finito il lavoro. |
| Se vuoi, puoi farne un uso quotidiano, ma fai attenzione alle bruciature. |
| Se vuoi mantenerti in linea devi fare molta dieta e tanto moto. |
| Non sempre puoi dire ciò che vuoi anche se siamo in democrazia. |
| Se vuoi vincere il nemico, secondo me, l'attacco non deve essere frontale. |
| Se per carità vuoi dare un pezzo di pane ad un mendicante non togliere la mortadella. |
| Il significato delle tue parole è alquanto enigmatico e non capisco dove vuoi arrivare. |
| Stai attento, quello è un fenomeno, conosce bene la materia e tutte le sue strade, vuoi forse farti ingannare? |
| Devi dare una svolta alla tua vita se vuoi vivere felice e sereno con te stesso. |
| Se vuoi mantenere il tuo fisico in forma, vedi di essere parco nel mangiare e nel bere. |
| Ti devi accreditare se vuoi avere la firma digitale per i tuoi atti inviati per posta elettronica. |
| Abbiamo organizzato un bel picnic per domenica prossima, vuoi venire? |
| Se vuoi che gli altri comprendano il tuo pensiero devi dichiararlo con voce ferma. |
| Se tu vuoi andare vai, ma se preferisci restare, stai. |
| Santo nume! Si può sapere cosa vuoi che faccia al lavoro? |
| Se vuoi che avallino la tua proposta devi essere più convincente. |