(indicativo presente).
| Chi vuole mettere il carro davanti ai buoi ha inventato la trazione posteriore. |
| Per evitare il colpo di calore ci vuole calma e... sangue freddo. |
| Faccia quello che vuole, intanto le redini le ho in mano io! |
| Tu, e non io, devi andare a prendere nostra madre che vuole essere accompagnata al supermercato. |
| Il cantante deve educare la propria voce se vuole avere successo. |
| Il giovane ha meno pazienza di un anziano perché spesso vuole tutto e subito. |
| Mi hanno insegnato che ci vuole sale in zucca per riuscire nella vita. |
| Tutti si attribuiscono il merito della vittoria, nessuno vuole la colpa della sconfitta. |
| Per riuscire nella vita ci vuole impegno. Se hai fallito, rifletti prima di accusare gli altri e potrai recuperare. |
| Tra genitori ci vuole collaborazione per crescere bene i figli. |
| Basta anche un solo minuto per dire quanto si vuole bene a una persona! |
| Ci vuole molto coraggio per affrontare da soli questo viaggio. |
| Dopo una giornata di lavoro intensa e faticosa, quello che ci vuole è una serata in relax con la propria famiglia. |
| Essere una persona di carattere non vuole dire solo essere forte o imporre la propria personalità, ma anche saper ascoltare e comprendere gli altri. |
| Ci vuole così poco a fare un gesto d'amore, basta una semplice carezza. |
| È sempre meglio spiegare quello che si vuole per ottenere un buon risultato. |
| Per avvitare un bullone ci vuole la chiave inglese. |
| Quanta pazienza ci vuole per ottenere i risultati sperati. |
| La vigilia di Natale, la tradizione vuole che si mangi di magro. |
| Questa non vuole essere una minaccia, ma un semplice consiglio. |