Informazioni di base |
| La parola abituarti è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-bi-tu-àr-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con abituarti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani la fulminò con un'occhiataccia. — Adesso che il Vecchio è in coma, non ho bisogno delle tue lezioni! Pensa invece ad abituarti all'idea di andare a frugare tra i fascicoli del Sessantasei. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): — Puoi alla fine abituarti a star lontana dalle gonnelle di tua madre: puoi almeno far restar a casa la domestica! Oggi io ho fatto una cattiva figura.... avrei pagato non so che per evitarla! Carthago di Franco Forte (2009): «Mi sa che dovrai abituarti» rispose il siracusano. «Per il bene degli Scipioni.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abituarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abituarci, abituarmi, abituarsi, abituarvi, abituasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: abituati. Altri scarti con resto non consecutivo: abituai, abitui, abitati, abitai, abita, abiti, abiuri, abati, aiuti, atri, atti, bitti, buri, bari, itti, iati, irti, turi, tari, urti. |
| Parole con "abituarti" |
| Finiscono con "abituarti": riabituarti, disabituarti. |
| Parole contenute in "abituarti" |
| bit, tua, arti, abitua. Contenute all'inverso: tra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abituarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: abita/tatuarti, abituai/irti, abituato/torti, abituarci/citi, abituarmi/miti, abituarsi/siti, abituarvi/viti. |
| Usando "abituarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = abituarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abituarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: abituare/tiè, abituarsi/tisi. |
| Usando "abituarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = abituato; abita * = tatuarti; * citi = abituarci; * miti = abituarmi; * siti = abituarsi; * viti = abituarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "abituarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abitua+arti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "abituarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: abita/urti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Abituarsi a vivere in un ambiente con clima diverso da quello di origine, Abituata... in America, L'ora in cui si è abituati a fare qualcosa, Abituato... detto all'antica, Le formano gli avventori abituali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: abituano, abituante, abituarci, abituare, abituarmi, abituarono, abituarsi « abituarti » abituarvi, abituasse, abituassero, abituassi, abituassimo, abituaste, abituasti |
| Parole di nove lettere: abituarci, abituarmi, abituarsi « abituarti » abituarvi, abituasse, abituassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): quarti, sciacquarti, trequarti, inquarti, squarti, infatuarti, tatuarti « abituarti (itrautiba) » riabituarti, disabituarti, situarti, cavarti, ricavarti, scavarti, lavarti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |