(indicativo presente).
| Il volo che abbiamo prenotato è il più economico di tutti. |
| La corriera che ho preso al volo era diretta a Tivoli e non a Bracciano. |
| Non è di certo colpa mia se non sai prendere le occasioni al volo. |
| Non invidiare il volo dell'angelo, la tua fantasia può portarti perfino più lontano! |
| Causa uno sciopero improvviso, ho telefonato all'aeroporto per sapere se il volo era stato confermato. |
| A complicare le cose è sopraggiunta la nebbia che ha fatto annullare il volo. |
| Margherita rientrerà dall'Inghilterra con il volo di questa sera! |
| Cogli al volo le occasioni favorevoli che ti offre la vita, non aspettare. |
| Volevo raggiungere Linz in aereo ma non trovai nessun volo per il salisburghese. |
| Il deltaplano prese il volo leggiadro e quasi senza peso. |
| Nell'antica Roma il volo degli uccelli poteva rappresentare un presagio funesto. |
| Molto spesso la durata del volo è inferiore al tempo passato in aeroporto. |
| L'attaccante stoppa il pallone, lo passa al suo compagno che calcia al volo... ed è gooooooool! |
| Il volo è stato annullato, pernotto in aeroporto e partirò domani mattina. |
| In cielo spiccano in volo un insieme di uccelli migratori. |
| Fare un viaggio oltreoceano comporta affrontare molte ore di volo aereo! |
| L'istruttore dovette imbragare il turista prima di prendere il volo con il deltaplano. |
| Eravamo in ritardo e siamo dovuti correre all'imbarco per non perdere il volo. |
| Se fossimo convinti che ti potresti fare male, impossibiliteremmo il tuo volo in deltaplano. |
| Il volo con il parapendio, anche se con l'istruttore, fu molto emozionante. |