(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Dobbiamo capirci se vogliamo andare d'accordo con i colleghi sul posto di lavoro! |
| Bisogna intensificare le vendite se vogliamo salvare l'azienda. |
| Lo so che hai una fifa blu, ma se vogliamo ritornare a casa dobbiamo attraversare quel ponte di corde. |
| Al ristorante il cameriere chiede sempre se l'acqua la vogliamo liscia o gassata. |
| Dobbiamo gettare il ballast se vogliamo sorvolare questo monte con la mongolfiera! |
| Dobbiamo fare duri sforzi, se vogliamo riagganciare i vertici della classifica. |
| Ieri ho detto a mio marito che ci dobbiamo abituare a mangiare meno se vogliamo dimagrire. |
| Se vogliamo dimostrare anche noi, ci dobbiamo aggregare a quel corteo. |
| Se vogliamo raggiungere l'obbiettivo prefissato, dobbiamo centuplicare gli sforzi. |
| Se vogliamo vincere dobbiamo rinforzare la squadra con giocatori più forti. |
| Non è un nonsenso chiamare l'ingegnere se vogliamo presentare la DIA allo sportello unico per l'edilizia del Comune. |
| Dobbiamo implementare il fondo cassa se vogliamo arrivare a destinazione. |
| Se domenica non veniamo a pranzo dalla nonna, penserà che non le vogliamo più bene. |
| Non potendo udirci, possiamo parlare liberamente su ciò che vogliamo organizzare. |
| Al nostro anniversario per cinquant'anni di vita insieme mio marito ed io vogliamo ricelebrare il matrimonio. |
| Se vogliamo avere qualche possibilità di vederlo eletto, dobbiamo impegnarci tutti a propagandare maggiormente il nostro candidato. |
| Dobbiamo moderare le quantità nei nostri pasti, se vogliamo dimagrire. |
| Se vogliamo rimpolpare il nostro conto in banca, dovremmo cominciare a risparmiare. |
| Dobbiamo approfondire tutto ciò che è costantiniano, se vogliamo che il resoconto storico sia completo. |
| Mentre eseguiamo un lavoro di precisione non possiamo deconcentrarci se vogliamo che riesca bene. |