(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se si adattasse alla situazione contingente vivrebbe meglio. |
| Se si deresponsabilizzasse sugli aspetti meno importanti del suo ruolo, vivrebbe in maniera più assertiva. |
| Se ciascuno di noi rinunciasse ad un po' di avidità si vivrebbe meglio. |
| Mio cugino vivrebbe molto volentieri qui da noi in campagna. |
| Se la mia amica invecchiasse più serenamente, vivrebbe una vita migliore. |
| Se Angelo domasse la sua irrequietezza, vivrebbe meglio. |
| Se si racchiudessero i brutti ricordi in un baule e si buttasse la chiave, si vivrebbe meglio. |
| Se si assoggettasse ad una vita meno dispendiosa, forse vivrebbe con gente meno ipocrita. |
| Ove mai i nostri amministratori bandissero l'abitudine a ricevere denaro non dovuto per svolgere le loro mansioni d'ufficio, si vivrebbe molto meglio. |
| Se facesse una vita più sana e tranquilla certamente vivrebbe più a lungo. |
| Hanno delle ideologie chiuse, se spaziassero verso altre culture, rispettandole, forse si vivrebbe meglio. |
| Ama tantissimo la natura e la libertà; vivrebbe felicemente fra gli alberi ispirandosi al mito delle driadi. |
| Frasi parole vicine |
| Se Mario e Luigi si affliggono per un nonnulla, vivranno sempre nel pessimismo! |
| Se tu espii le tue colpe, vivrai in pace il resto della tua vita. |
| Davanti alla baita hanno costruito uno stagnetto dove vivrà una famiglia di leprotti. |
| Non diamo importanza alle persone che hanno, ma a quelle che sanno essere se stessi e vivono pienamente le emozioni della vita. |
| Attualmente sembra proprio che, se non scaricassero sui cittadini tutti gli oneri delle loro spese folli, i nostri parlamentari vivrebbero in miseria. |
| Se tu lasciassi questa casa, vivrei certamente più serenamente e tranquillamente! |
| Se ogni persona fosse interclassista, forse, vivremmo in un mondo più cooperativo e meno conflittuale e saremmo più sereni. |
| Vivremo una vita spericolata fatta di sesso, droga e rock and roll. |