(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se rincorressi i miei sogni vivrei molto più serenamente. |
| Se scappassi di casa vivrei meglio, ma poi mi devo arrangiare da solo. |
| Sicuramente vivrei meglio se esistessi in un mondo, di pace. |
| Se vincessi la paura delle novità, vivrei in maniera più felice. |
| L'adolescenza è un periodo critico per i giovani e per i genitori: contestano per diventare autonomi; ma se ubbidisse come prima vivrei più serena. |
| Se l'azienda della luce non mi scocciasse di continuo con le sue offerte, vivrei molto più sereno. |
| Se i miei figli non mi angustiassero per ogni sciocchezza, vivrei più tranquilla. |
| Non vivrei mai nella zona criosfera delle calotte polari. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Affrontando la vita con lievità si vivrebbero meglio i problemi che si pongono. |
| Se dovessero provare ad alimentarla artificialmente, quanto vivrebbe ancora mia madre? |
| Tutte quelle persone che sbarcano giornalmente in Italia non sanno che qui vivranno miseramente? |
| Secondo le tendenze nutrizionali del momento, se alcalinizzerai la dieta, vivrai in salute. |
| Se troncassimo immediatamente il nostro rapporto vivremmo meglio entrambi. |
| Ci dovremmo sopportare, per cui stammi alla larga e vivremo tranquilli. |
| * Non risolvereste il problema, ma accettandovi per ciò che siete, vivreste meglio. |
| Se solo tu avessi un po' più di autostima, vivresti un po' più serenamente. |