(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ogni volta che andavamo dai nonni li traumatizzavamo con la nostra vivacità e le nostre chiacchiere. |
| I bimbi vivaci dimostrano un interesse a tutte le cose che li circondano. |
| Il gruppo di donne protestava vivacemente davanti alla bottega del fornaio che aveva finito le scorte di pane. |
| Ho fatto una discussione molto vivace con amici e mi sono adirato molto. |
| * Una ragazzina, con la voglia di giocare e di conoscere gli abitanti del borgo, lì invitava giocare, vivacizzando un centro che era spento. |
| Meno male che ci sono i bambini che vivacizzano questa festa! |
| Per vivacizzare la serata, Claudio aveva pensato di ingaggiare un gruppo di giovani musicisti. |
| * Al compleanno di Stefano, Carlo e il suo gruppo vivacizzarono la festa con animazione, e balli di gruppo. |