| Frasi |
| Il naufrago vivacchiò a lungo alimentandosi di bacche ed altre erbe che forniva l'isola. |
| Il gabbiano ferito vivacchiò in riparo negli scogli ancora un mesetto. |
| Quel povero vecchio vivacchiò di stenti fino alla fine. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| È deceduto il barbone che vivacchiò per tre anni nel mio quartiere. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Vista la mancanza di lavoro, spero che vivacchino alla meglio. |
| * Non vivacchierò mai perché non mi accontento di vivere alla meglio. |
| * Se ho compreso bene il tuo carattere, tu non vivacchieresti mai. |
| * Con una più attenta politica aziendale non vivacchiereste ma prosperereste. |
| La madre diceva sempre che il secondogenito era sempre stato più vivace e intraprendente rispetto al fratello. |
| La festa, condotta dalla compagnia teatrale, è arrivata alla fine vivacemente. |
| I fiori, vivificati dalla pioggia, hanno ripreso i loro vivaci colori. |
| Per dare più vivacità al quadro, lo screziò di rosso. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: viuzze, viva, vivacchiai, vivacchiare « vivacchiò » vivace, vivacemente, vivaci, vivacità |
| Dizionario italiano inverso: sputacchiò, sputacchio « vivacchiò » pennecchio, sonnecchio |
| Vedi anche: Parole che iniziano con VIV, Frasi con il verbo vivacchiare |
| Altre frasi di esempio con: vecchio, povero, stentare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |