Forma verbale |
| Vivacchiava è una forma del verbo vivacchiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di vivacchiare. |
Informazioni di base |
| La parola vivacchiava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: a (tre), vi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vivacchiava per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Arabella di Emilio De Marchi (1888): Nell'agosto tornarono i castigamatti, ma la gente aveva tutt'altro per la testa che di verificare le bollette di dazio. Poi eran passate molte altre cose. Chi andò sulla forca, chi emigrò, chi tornò a portare il baldacchino. Annegò chi non seppe nuotare. E per poco non annegò anche il Botola, troppo corto d'ingegno e d'istruzione, per saper resistere ai tempi nuovi, bianchi, rossi e verdi. Fallito un paio di volte, il vecchio disgraziato vivacchiava meschinamente, facendo il pignoratario su piccoli prestiti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vivacchiava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vivacchiavi, vivacchiavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vivaci, vivai, vivi, vacca, acca, ahia, cava. |
| Parole con "vivacchiava" |
| Iniziano con "vivacchiava": vivacchiavamo, vivacchiavano, vivacchiavate. |
| Parole contenute in "vivacchiava" |
| ava, chi, iva, viva, vivacchi, vivacchia. Contenute all'inverso: avi, vai, cavi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vivacchiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: vivacchiai/iva, vivacchiano/nova, vivacchiasti/stiva. |
| Usando "vivacchiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = vivacchiano; * vate = vivacchiate; * vanti = vivacchianti; * vaste = vivacchiaste; * vasti = vivacchiasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vivacchiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: vivaci/chiavai. |
| Usando "vivacchiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = vivacchiano; * stiva = vivacchiasti; * anoa = vivacchiavano; * atea = vivacchiavate. |
| Sciarade e composizione |
| "vivacchiava" è formata da: vivacchi+ava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vivacchiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vivacchia+ava. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Fiorello di Viva Rai2!, Intrichi di viuzze, Vivace isola delle Cicladi, Una tipica viuzza di Venezia, Vivaci cagnolini dal muso caratteristico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vivacchiassero, vivacchiassi, vivacchiassimo, vivacchiaste, vivacchiasti, vivacchiate, vivacchiato « vivacchiava » vivacchiavamo, vivacchiavano, vivacchiavate, vivacchiavi, vivacchiavo, vivacchierà, vivacchierai |
| Parole di undici lettere: vivacchiare, vivacchiate, vivacchiato « vivacchiava » vivacchiavi, vivacchiavo, vivacchierà |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): stiracchiava, foracchiava, sforacchiava, lavoracchiava, sbatacchiava, stentacchiava, sputacchiava « vivacchiava (avaihccaviv) » sonnecchiava, rispecchiava, apparecchiava, riapparecchiava, sparecchiava, orecchiava, invecchiava |
| Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIV, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |