(indicativo presente; imperativo presente).
| La deflagrazione fu così violenta che i vetri di tutta la via andarono in frantumi. |
| Non ti malmeno perché non sono una persona violenta ma ti rimprovero affinché ti renda consapevole delle tue azioni. |
| Visti i danni causati dalla violenta grandinata, ne approfittò e riverniciò l'automobile del colore che aveva sempre voluto. |
| La sua azione violenta è stata neutralizzata con una mossa di judo. |
| Avevano appena pulito l'arenile del lido quando ci fu una violenta burrasca. |
| Le maniere offensive con cui tuo cugino si rivolge agli altri, prima o poi provocheranno una reazione violenta. |
| Inaspettatamente, quella che sembrava una normale discussione, sfociò in una violenta rissa. |
| La grandinata fu così violenta e con chicchi così grossi che tutti i vetri del lucernaio finirono in pezzi. |
| Decedemmo di morte violenta e continuammo a vagare nella notte in cerca di vendetta. |
| L'accusa, non provata, di essere degli spioni scatenò la violenta reazione dei due ragazzi. |
| L'ira si sa, acceca, solo dopo una violenta sfuriata si tende poi a calmarsi! |
| Ho aborrito immediatamente la tua idea folle e violenta. |
| I rapporti di amicizia sono stati interrotti dopo una violenta discussione. |
| Purtroppo la zuccaia è stata distrutta da una violenta grandinata. |
| Mio padre non è capace di ordire e tramare qualcosa, neppure contro coloro che l'hanno danneggiato in maniera così violenta! |
| Una violenta tempesta si abbatté sulla baia piegando gli alberi. |
| La cabrata fu così violenta che alcuni passeggeri vennero sbalzati dai sedili. |
| Leggendo dei testi storici, ho appreso che i Mamuralia erano un'antica e violenta festa romana, celebrata a marzo per il Capodanno. |
| Dopo quella violenta tempesta spero che rigovernino la barca. |
| Ottenni una violenta reazione verbale quando mi permisi di insinuare che il conto non fosse del tutto onesto. |