| Le maniere con cui educhi i tuoi figli sono davvero primitive. |
| Ho dovuto insegnare a quello scorbutico le buone maniere. |
| Le maniere offensive con cui tuo cugino si rivolge agli altri, prima o poi provocheranno una reazione violenta. |
| In tutte le maniere mia cugina si esimeva dal portare la madre dal medico. |
| Fu espulsa dalla scuola per le sue maniere troppo brusche. |
| Impedendo con le cattive maniere ad un bambino di non disubbidire, non si ottiene nulla. |
| Disimparò le buone maniere visto che si mise le dita nel naso. |
| Ho provato a insegnargli le buone maniere ma non ho avuto successo! |
| Se ci riabituassimo alle buone maniere tutto sembrerebbe più bello. |
| Li abbiamo aiutati in tutte le maniere, ma non ci sono stati per nulla riconoscenti. |
| Sono state le sue maniere energiche ed autoritarie a creargli la fama di dittatore. |
| I maleducati rifiutano sempre di imparare le buone maniere. |
| Lo allontanai dal gruppo perché non mi piacquero le sue maniere elusive. |
| Il conduttore del carro non si rendeva conto delle sue maniere vetturalesche. |
| Quando il figlio discolo di un mio amico trascorse le ferie estive a casa mia lo incivilii insegnandogli le buone maniere. |
| I loro comportamenti sono molto rozzi! Bisognerebbe insegnare loro le buone maniere. |
| Oggi sia i giovani che le persone adulte usano un modo scurrile nel parlare, dimenticando le buone maniere. |
| Coi figli in casa è un uomo tranquillo e permissivo, ma come insegnante ha maniere caporalesche ed è molto severo. |
| Educherete i vostri ragazzi alle buone maniere e a sapersi comportare bene in società! |
| Abdicavamo definitivamente nell'insegnargli le buone maniere: era un buzzurro incallito! |