(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Proviamo a fare una pescatina alla pesca di beneficenza e vediamo se vinciamo! |
| Se vinciamo il primo premio della lotteria partiremo subito per il giro del mondo! |
| Ogni volta che formo una squadra di calcio vinciamo il campionato. |
| Spero che i cavalli trottino perfettamente così vinciamo il campionato. |
| Banchetterò molto volentieri se vinciamo la partita di domani! |
| Se vinciamo alla lotteria ci si spartisce un bel gruzzoletto. |
| Non vinciamo una partita ormai da settimane, urge il cambiamento! |
| Mi auguro che non strombettiate tutta la notte se vinciamo i mondiali. |
| Ogni volta che peroriamo l'innocenza di un nostro impiegato, vinciamo sempre. |
| Con una squadra forte e preparata come la nostra vinciamo di sicuro. |
| Se vinciamo la schedina del totocalcio, diventiamo straricchi. |
| Ragazzi pareggiando oggi con la seconda in classifica vinciamo il campionato. |
| Ogni volta che vinciamo una gara detronizziamo i vincitori dell'anno prima. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I miei amici sono tutti scommettitori al "Gratta e vinci". |
| Non avevo piacere di giocare a carte perché vincevo sempre. |
| * Se ti alleavi con Mario vincevi più facilmente a Risiko. |
| Quando avevate quei due fuoriclasse nella vostra squadra, vincevate a mansalva. |
| * So che siete molto più forti dei vostri avversari ma spero che non li annichiliate, basta che vinciate di misura. |
| * Puoi andare in finale a questo torneo, il tuo avversario è vincibile. |
| * Negli ultimi contest di fotografia c'erano dei premi vincibili. |
| * Avevo rotto la cintura e per evitare che i pantaloni cadessero li assicurai con un vinciglio. |