Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vincevo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Nel sogno vincevo il primo premio nel concorso fotografico; nella realtà sono arrivato ultimo!
- Non partecipavo alle gare rionali perché non vincevo mai.
- Non avevo piacere di giocare a carte perché vincevo sempre.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Io, di solito, ero mandata in avanscoperta per sondare il livello di competenza del nemico. In genere vincevo, ma senza esagerare, senza umiliare né maestri né alunni. Ero una bambina con i boccoli biondi, bellina, felice di esibirmi ma non sfrontata, e comunicavo un'impressione di delicatezza che inteneriva.
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): – Ho detto che man mano che vincevo tutti quei soldi la vita che vivevo ogni giorno diventava sempre più misera. Vincevo cinquantamila euro e pensavo che mi ci sarei comprato una macchina nuova, perché quella che avevo improvvisamente era un catorcio. Ma io non l'avevo mai pensato, prima, che fosse un catorcio. Capisce? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vincevo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vincerò, vinceva, vincevi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vinco, vino, vice, vico, vivo, nevo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: evincevo. |
| Parole con "vincevo" |
| Finiscono con "vincevo": evincevo, avvincevo, rivincevo, convincevo, stravincevo. |
| Parole contenute in "vincevo" |
| evo, vince. Contenute all'inverso: ove. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vincevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vinta/tacevo, vincerò/rovo, vincesti/stivo. |
| Usando "vincevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivivi * = rivincevo; convivi * = convincevo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vincevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravince/vostra. |
| Usando "vincevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stravince = vostra; vostra * = stravince. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vincevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: evince/evo, rivince/rivo, province/provo. |
| Usando "vincevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacevo = vinta; rivo * = rivince; * rovo = vincerò; provo * = province; * stivo = vincesti; * ateo = vincevate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vincevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vince+evo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.