Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per melanici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: melanica, melanico, melaniti, metanici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: melici, meli, meni, manici, mani, mici, elici, elci, lanci, laici, lici. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: vicinale. |
| Parole contenute in "melanici" |
| ani, mela, anici. Contenute all'inverso: alé, cin, cina. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno con si ha MELANconICI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "melanici" si può ottenere dalle seguenti coppie: melato/tonici. |
| Usando "melanici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anicione = melone; * anicioni = meloni; pamela * = panici; carmela * = carnici; * cina = melanina; * cine = melanine; * citi = melaniti; * ciche = melaniche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "melanici" si può ottenere dalle seguenti coppie: melate/etnici, melangola/alogici, melanite/etcì. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "melanici" si può ottenere dalle seguenti coppie: melone/anicione, meloni/anicioni. |
| Usando "melanici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonici = melato; carnici * = carmela; * hei = melaniche. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "melanici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mela+anici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "melanici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mani/elci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.