Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ricavai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Dalla vendita del mio pied-à-terre ricavai un bel gruzzoletto!
- Da un vecchio tendaggio damascato della nonna ricavai un magnifico abito.
- Per il compleanno di mio papà ricavai una cornice da un pezzo di legno e ci infilai una delle sue foto preferite.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Secondo la mia idea il mondo sarebbe arrivato ad una miseria tale da dover accettare l'incenso quale un surrogato della resina. E comperai! Pochi giorni or sono ne vendetti una piccola parte e ne ricavai l'importo che m'era occorso per appropriarmi della partita intera. Nel momento in cui incassai quei denari mi si allargò il petto al sentimento della mia forza e della mia salute.
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Cominciai ad aspettare nuove lodi che testimoniassero una mia autonoma bravura. Ma Gerace, quando diede un altro compito sulla regina di Cartagine (“Enea e Didone: incontro tra due profughi”), non si entusiasmò, si limitò a mettermi otto. Dalla professoressa Galiani ricavai, invece, cordiali cenni di saluto e la piacevole scoperta che era l'insegnante di latino e greco di Nino Sarratore, alunno della prima A. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricavai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricalai, ricamai, rilavai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ricavi, ricava. Altri scarti con resto non consecutivo: riai, rivai, riva, cavi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ricavati, ricavavi. |
| Parole contenute in "ricavai" |
| ava, vai, cava, cavai, ricava. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rii e cava (RIcavaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricavai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricchi/chiavai, ricala/lavai, ricasca/scavai, ricaschi/schivai, ricasco/scovai, ricavi/vivai. |
| Usando "ricavai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = cavai; corica * = covai; scarica * = scavai; incarica * = incavai; * ire = ricavare; * aiata = ricavata; * aiate = ricavate; * ito = ricavato; * iva = ricavava; * ivi = ricavavi; * irti = ricavarti; * issi = ricavassi; * ivano = ricavavano; * ivate = ricavavate; * indole = ricavandole; * isserò = ricavassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricavai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricavo/aio. |
| Usando "ricavai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricavi * = vivai; * chiavai = ricchi; coi * = coricava; * schivai = ricaschi; * noi = ricavano; * rei = ricavare; * voi = ricavavo; bari * = barricava; rubi * = rubricava; disti * = districava; derubi * = derubricava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricavai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricava+vai, ricava+cavai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ricavai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/caì, ria/cavi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.