Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per viaria |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diaria, viarie, viario. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: diarie, diario. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: varia, viari. Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: vai e ira. Altri scarti con resto non consecutivo: viri, vira, vari, vara. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aviaria, vicaria, vinaria. |
| Parole con "viaria" |
| Finiscono con "viaria": aviaria, filoviaria, funiviaria, idroviaria, scioviaria, tramviaria, tranviaria, ferroviaria, ferrotranviaria, autofilotranviaria, autoferrotranviaria, ferrofilotranviaria. |
| »» Vedi parole che contengono viaria per la lista completa |
| Parole contenute in "viaria" |
| ari, ria, via, aria, viari. Contenute all'inverso: ira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da via e ari (VIariA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "viaria" si può ottenere dalle seguenti coppie: vidi/diaria, viole/olearia, vip/paria. |
| Usando "viaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariani = vini; * ariano = vino; * ariate = vite; cavia * = caria; pavia * = paria; bovi * = boaria; divi * = diaria; salvi * = salaria; * riadotti = viadotti; * riadotto = viadotto; temervi * = temeraria; * riabilita = viabilità; * riandante = viandante; * riandanti = viandanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "viaria" si può ottenere dalle seguenti coppie: vigna/angaria, vili/ilaria, viro/oraria, vito/otaria, viva/avaria. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "viaria" si può ottenere dalle seguenti coppie: navi/ariana, nevi/ariane, manovia/riamano, previa/riapre. |
| Usando "viaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ariana * = navi; ariane * = nevi; * navi = ariana; * nevi = ariane; riapre * = previa; * previa = riapre; riamano * = manovia; * manovia = riamano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "viaria" si può ottenere dalle seguenti coppie: vini/ariani, vino/ariano, vite/ariate. |
| Usando "viaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boaria * = bovi; salaria * = salvi; * olearia = viole; temeraria * = temervi; trama * = tramviari. |
| Sciarade e composizione |
| "viaria" è formata da: via+ria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "viaria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: via+aria, viari+ria, viari+aria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "viaria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vira/ai, vai/ira. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.